Categoria: Progetto Etiopia

Ad un anno dall’inizio del conflitto

Ad un anno dall’inizio del conflittoLorenzo Eusepi, Vice Segretario Generale ActionAid Italia: “La situazione in Tigray purtroppo non sta migliorando. Il conflitto, iniziato da novembre del 2020 e che ha causato finora milioni di sfollati, continua ad interessare la regione settentrionale dell’Etiopia. Dall’inizio di giugno, a seguito della decisione del governo di un cessate il […]

Read More

Sul conflitto nella regione del Tigray

Sul conflitto nella regione del Tigray“Sono Paola Maceroni, responsabile italiana dei rapporti con i progetti di ActionAid nei Paesi. Sto seguendo da vicino il conflitto che ormai da settimane coinvolge la regione del Tigray – a nord dell’Etiopia – dove stanno sorgendo le due nuove scuole frutto della collaborazione tra le case editrici del Gruppo Mondadori […]

Read More

Simret, studentessa a Hawelti

Simret, studentessa di HaweltiSimret Redai ha 15 anni, frequenta la settima elementare nella scuola elementare di Hawelti e fa parte attivamente di un’associazione che supporta le ragazze sulle questioni di genere.  “Mi piace molto andare a scuola e sono entusiasta di frequentare le lezioni, ma le condizioni degli edifici non ci permettono di ricevere un’istruzione di […]

Read More

Gebru Kahsay, il maestro di Barie Woyane

Gebru Kahsay, il maestro di Barie WoyaneGebru Kahsay, maestro nella scuola elementare di Barie Woyane, insieme agli altri insegnanti della scuola ha contribuito in modo significativo nella fase iniziale del progetto, facilitando la comunicazione tra la ditta di costruzione e la comunità e nella ricerca e nell’assunzione di lavoratori per i lavori di costruzione.   […]

Read More

Tekien Arbisie, leader di Vaw

Tekien Arbisie, leader di VAWTekien Arbisie ha 45 anni, vive nella comunità di Hawelti, ha 3 figlie adulte che frequentano la scuola primaria e si è dimostrata entusiasta del progetto. E’ membro e leader di un gruppo contro la violenza femminile (VAW) che ha l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere le donne che subiscono violenza e […]

Read More

Avanzamento lavori

Avanzamento dei lavoriLe restrizioni dovute all’emergenza COVID-19 hanno posticipato di alcuni mesi l’inizio dei lavori: i ritardi sono stati causati dalla difficoltà nell’ottenimento delle autorizzazioni dovuta alla chiusura degli uffici pubblici, dalle limitazioni dei movimenti all’interno del paese, dalla difficoltà di approvvigionamento dei materiali (come cemento e ghiaia) e dal periodo di quarantena alla quale […]

Read More

Partenza del progetto

Partenza del progettoNonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid-19, il progetto procede e questa è una bellissima notizia. Nel mese di luglio siamo riusciti a presentarlo alle autorità competenti, abbiamo ottenuto le autorizzazioni necessarie per iniziare i lavori e abbiamo incaricato una ditta di costruzione.Il progetto prevede la costruzione di nuove aule, due biblioteche e servizi igienici […]

Read More

Situazione della pandemia in Etiopia

Situazione della pandemia in EtiopiaAnche l’Etiopia ha visto in questi mesi un aumento notevole della diffusione del virus Covid-19, la pandemia sta colpendo seriamente l’economia del paese, il sistema sanitario è insufficiente e la popolazione si trova in grande difficoltà. Al momento il Tigray ha dichiarato uno Stato di Emergenza che prevede la limitazione dei movimenti […]

Read More

Articolo 1 colonna

Ad un anno dall’inizio del conflittoLorenzo Eusepi, Vice Segretario Generale ActionAid Italia: “La situazione in Tigray purtroppo non sta migliorando. Il conflitto, iniziato da novembre del 2020 e che ha causato finora milioni di sfollati, continua ad interessare la regione settentrionale dell’Etiopia. Dall’inizio di giugno, a seguito della decisione del governo di un cessate il […]

Read More